
I Palazzi dei Rolli sono della antiche dimore patrizie di Genova, costruite tra il XVI e il XVII secolo dalle più importanti famiglie della Repubblica di Genova

Genova è conosciuta come città di mare, commerci e palazzi nobiliari, ma c’è un volto altrettanto affascinante che spesso sorprende chi la visita per la prima volta: quello delle chiese medievali.

Se c’è un luogo che ogni visitatore di Genova dovrebbe vedere è il Porto Antico. Non solo perché è il punto dove la città incontra il mare, ma perché qui storia e modernità si intrecciano in un mosaico unico fatto di architettura, cultura e svago.

Passeggiare per Genova significa inevitabilmente perdersi – e ritrovarsi – nei suoi carruggi, i vicoli stretti e tortuosi che compongono il cuore del centro storico più grande d’Europa.

Il Teatro Carlo Felice, situato in piazza De Ferrari a Genova, è il principale teatro lirico e sinfonico della Liguria e uno dei più importanti in Italia

Genova è fatta di vicoli, profumi, suoni: ma se vuoi davvero respirarne l’anima, devi varcare la soglia delle sue Botteghe Storiche. Questi negozi e laboratori sono viventi, custodi di storie, mestieri e sapori che attraversano i secoli.